Apre la porta “Filo Rosa”, il punto di ascolto e sostegno per le pazienti oncologiche voluto da Misericordia di Empoli e Astro
Ha aperto ufficialmente la sua porta rosa questa mattina, lunedì 27 ottobre 2025, all’interno degli Ambulatori Medici della Misericordia di Empoli, in via Cavour 43b, il nuovo sportello “Filo Rosa”. Si tratta di un servizio di ascolto e di supporto a 360 gradi, dedicato alle pazienti oncologiche, nato grazie alla volontà della Misericordia di Empoli e di Astro Onlus (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia).
Il nuovo servizio è stato presentato sabato scorso nell’ambito delle iniziative del Mese Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Filo Rosa sarà un punto di accoglienza continuativa dove le pazienti oncologiche potranno rivolgersi per trovare un sostegno e le informazioni di cui hanno bisogno. Lo sportello, evidenziato all’interno degli ambulatori da una porta di colore rosa, sarà gestito dalle volontarie e dai volontari dell’associazione Astro Onlus di Empoli. Le pazienti potranno contattare gli ambulatori medici (dal lunedì al venerdì 9-13, 15-19 e sabato 9-11) e fissare un appuntamento. Durante un primo colloquio le pazienti saranno accompagnate e indirizzate verso il personale più adeguato a rispondere ai loro bisogni, fornendo un supporto personalizzato e umano in ogni fase del percorso oncologico.
Gli ambulatori della Misericordia di Empoli metteranno a disposizione i loro spazi, un team di medici specialisti e personale infermieristico interamente dedicato alla salute e alle patologie femminili, così da dare un supporto durante ogni fase del percorso che le donne si troveranno a intraprendere. Le pazienti avranno supporto e assistenza in varie aree come: senologia, ginecologia, agopuntura, biologia nutrizionale, dermatologia, endocrinologia, fisioterapia, supporto psicologico, cure odontoiatriche, estetica oncologica, attività fisica integrata, consulenza fiscale, erogate con tariffe agevolate.
Tra i diversi servizi illustrati durante la presentazione di sabato è stata dedicata particolare attenzione all’estetica oncologica, grazie all’intervento e alla testimonianza di Francesca Cecconi, estetista oncologica, e della collega Veronica Baronti. È intervenuta anche Stefania Caparrini, titolare dell’azienda empolese Le Antiche Mura, che ha raccontato il percorso di ricerca che l’ha portata a creare una linea di cosmetici specificamente formulata per le pazienti oncologiche: una risorsa significativa per ridare qualità di vita e alleviare degli aspetti collaterali delle cure.
“L’estetica oncologica è un servizio importante – hanno ribadito Antonella Beccari e Lorella Mazzanti, due volontarie di Astro che hanno condiviso la loro esperienza – perché quando passi certi momenti di senti svuotata, sei niente, e l’estetica può essere una coccola preziosa per il corpo ma anche nell’anima”.
“La Misericordia – sottolinea Gloria Giustarini, responsabile sanitaria degli Ambulatori Medici della Misericordia di Empoli – mette a disposizione i propri spazi, insieme a personale specializzato, per scendere in campo al fianco di Astro. L’obiettivo è offrire un sostegno alle pazienti, accoglierle e accompagnarle con delicatezza nel percorso oncologico. Vogliamo dare la massima visibilità a questo punto di ascolto, affinché medici di base, farmacisti e tutti coloro che sono a contatto con le pazienti possano indirizzarle a questo servizio di supporto, capace di offrire vicinanza, informazioni e un sorriso a chi sta vivendo la malattia”.
Grazie alla Misericordia di Empoli l’associazione Astro Onlus potrà avere un ulteriore spazio interamente dedicato all’incontro e all’ascolto. Come racconta Paolo Scardigli, Presidente di Astro: “La nostra associazione, da molti anni, si impegna a offrire supporto psicologico e assistenza sociale ai pazienti oncologici, promuovendo attività e programmi di riabilitazione per migliorare la loro qualità di vita. Astro avrà nuovo spazio all’interno degli ambulatori della Misericordia dove accogliere, ascoltare e informare. Grazie al progetto Filo Rosa, potremo contare su un ambiente accogliente, strutturato e facilmente raggiungibile. L’auspicio è che diventi un vero punto di riferimento per tutte le pazienti oncologiche”.
Presente all’iniziativa anche Nedo Mennuti, vicesindaco di Empoli e assessore con delega alla sanità del Comune di Empoli: "La patologia oncologica ha bisogno di un supporto multiprofessionale e spesso resta difficile coordinare le varie prestazioni che devono essere eseguite per un corretto follow-up. L'amministrazione comunale vede con favore questa iniziativa della Misericordia di Empoli e di Astro che attraverso uno sportello dedicato potrà fornire indicazioni e dare supporto alle pazienti che stanno vivendo questa fase delicata della loro vita".
